C’è un limite a tutte le libertà. Questo limite è segnato dalla frontiera che divide la libertà degli uni dai diritti degli altri.
Alla base, la libertà di religione e dunque dei suoi credi, è stata introdotta nella Costituzione delle nazioni democratiche e civilizzate e garantita dalla Dichiarazione dei Diritti Umani Fondamentali, per proteggere il cittadino da uno stato dittatoriale.
È a questa libertà che si sono appellati i Testimoni di Geova per fare valere il loro diritto al rifiuto del saluto alla bandiera nella prima metà del secolo scorso, in quanto tale saluto avrebbe significato violare uno dei loro credi o precetti che si vuole, basato sulla Bibbia.
È a questa stessa libertà che si sono appellati i Testimoni di Geova per fare valere il loro diritto ad essere riconosciuti come Ente morale rappresentante una fede, una religione, autorizzandone la costituzione formale e giuridica nel mondo democratico.
È a questa libertà che si sono appellati i Testimoni di Geova per fare valere il loro diritto a includere tra le loro disposizioni interne, quello di espulsione dei membri che non si adeguano ai requisiti stabiliti dalla loro fede, che si vuole basata sulla Bibbia.
È a questa stessa libertà che si sono appellati i Testimoni di Geova per far valere il loro diritto alla scelta medica che privilegia trattamenti sanitari alternativi all’uso delle emotrasfusioni, non solo per se, ma anche per i loro figli minorenni e perfino neonati.
Ma fino a dove va tale libertà?
Visualizzazione post con etichetta sangue. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sangue. Mostra tutti i post
giovedì 13 gennaio 2011
martedì 23 marzo 2010
I TdG e la questione del Sangue – 01
Perché tutti questi cambiamenti sulla questione del sangue? - 01
Non è possibile dissociare il movimento religioso dei Testimoni di Geova da alcune delle loro caratteristiche più spiccate.
Mentre, come tutte le altre denominazioni religiose cristiane, anche essi accettano tutti i precetti cristiani basati sul frutto dello spirito (Galati 5:22-23) e condannano tutte le opere della carne per le quali si perde il privilegio di “accedere al regno di Dio”, secondo Galati 5:19-21, quali fornicazione, impurità, condotta dissoluta, esattamente come per tutti gli altri cristiani, la dirigenza del movimento ha trovato necessario distinguersi dalle altre “false religioni”, adottando proibizioni non esplicitamente enunciate nella Parola di Dio, ma alle quali ci sono arrivati usando alcune scritture e molte elucubrazioni. ../..
Non è possibile dissociare il movimento religioso dei Testimoni di Geova da alcune delle loro caratteristiche più spiccate.
Mentre, come tutte le altre denominazioni religiose cristiane, anche essi accettano tutti i precetti cristiani basati sul frutto dello spirito (Galati 5:22-23) e condannano tutte le opere della carne per le quali si perde il privilegio di “accedere al regno di Dio”, secondo Galati 5:19-21, quali fornicazione, impurità, condotta dissoluta, esattamente come per tutti gli altri cristiani, la dirigenza del movimento ha trovato necessario distinguersi dalle altre “false religioni”, adottando proibizioni non esplicitamente enunciate nella Parola di Dio, ma alle quali ci sono arrivati usando alcune scritture e molte elucubrazioni. ../..
Iscriviti a:
Post (Atom)